Procedura per inserimento di “ospiti” in Gruppi di Depopolamento Operativi
Si informa che, vista l’Ordinanza del PGRT n. 3 del 12/09/2025 e le indicazioni impartite dal GOT, è possibile per il Responsabile del Gruppo titolare di Casa di Caccia designata ed autorizzato al depopolamento (in seguito “il Responsabile”), richiedere all’ ATC di inserire nel Piano di Biosicurezza anche eventuali ospiti nel rispetto della seguente procedura di cui alla Del. CdG n. 45 del 02/10/2025 :
Procedura per inserimento di “ospiti” in Gruppi di Depopolamento Operativi
- Per essere ammesso come ospite, il cacciatore deve possedere i seguenti requisiti:
a) Essere regolarmente iscritto all’ATC;
b) essere abilitato ai sensi dell’art. 37 LR 3/94;
c) possedere il titolo di bioregolatore;
d) essere iscritto al registro della caccia al cinghiale in braccata.
2) Prima della data dell’intervento a cui si prevede che l’ospite prenderà parte per la prima volta, il Responsabile deve presentare all’ATC, all’indirizzo segreteria@atcms13.it , la richiesta di inserimento dell’ospite utilizzando l’apposito modulo predisposto da ATC , allegando la copia della ricevuta attestante l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione all’ATC qualora l’ospite non risulti già iscritto ad altro gruppo di depopolamento.
3) Le richieste di inserimento di ospiti dovranno pervenire:
- entro le ore 12:00 del giovedì precedente per l’ospitata del sabato e della domenica;
- entro le ore 12:00 del lunedì precedente per l’ospitata del mercoledì.
Richieste pervenute oltre i suddetti limiti d’orario potrebbero non venire tempestivamente eseguite.
4) Nel caso in cui l’ospite appartenga ad altro gruppo di depopolamento afferente a casa di caccia designata e ricadente in zona di restrizione diversa da quella del gruppo ospitante oppure provenga da zona indenne da PSA, vale quanto previsto dalla nota del commissario Straordinario per la PSA n. 909 del 8/9/2025 in base alla quale “sono consentiti spostamenti da ZR a maggior rischio (ZRII e ZRIII) verso ZR I e/o area indenne, a fronte della trasmissione alla polizia provinciale, o altro ente individuato dalla regione per il coordinamento di tali attività, di autocertificazione dell’operatore attestante che lo stesso non abbia preso parte negli ultimi 15 giorni ad attività di controllo in ZRII o ZRIII”.
5) Con riferimento al punto 3) una volta inserito nel gruppo per la prima volta, ciò varrà anche ai fini delle “ospitate” successive al medesimo gruppo.
pubblicato il: 23/10/25
INFORMAZIONI
si ricorda che la Segreteria osserva, anche per contatti telefonici, il seguente orario di apertura:
- martedì 9.30-12.30 / 14.00 -17.00
- giovedì 9.30-12.30 / 14.00 -17.00
telefono/fax: 0187.422009
e-mail: